Benessere Longevità Salute

Attraverso i corretti stili di vita

Menu
  • Home Page
  • Categorie
    • Arsenicosi
    • Composizione corporea
    • Emozioni
    • Endocrinologia
    • Eventi
    • FitoNutriEpigenetica
    • Immunoflogosi
    • Medicina energetica
    • Medicina personalizzata
    • Microalghe
    • Movimento
    • Nanofarmacologia
    • Nutrizione
    • Salute donna
  • Seguici su Facebook

Categoria: Immunoflogosi

SISTEMA DELLO STRESS: UN SISTEMA MOLTO INTRICATO PER GARANTIRE UNA RISPOSTA ADATTATIVA ALLO STRESS OTTIMALE

Emozioni, Immunoflogosi, Medicina energetica, Medicina Fisiologica di Regolazione

GR (recettori glucocorticoidi) MR (recettori mineralcorticoidi)   Gli esseri viventi, per il loro benessere, la salute e la sopravvivenza, devono mantenere entro certi limiti i parametri vitali, regolando processi e funzioni fisiologiche (OMEOSTASI). Nel corso dell’evoluzione hanno messo a punto un macchinario capace di garantire un intricato repertorio di risposte fisiologiche e comportamentali (risposta adattativa […]

Read More »

L’alimentazione di base

Composizione corporea, Endocrinologia, FitoNutriEpigenetica, Immunoflogosi, Medicina energetica, Medicina personalizzata, Nutrizione

Il Fondo Mondiale di Ricerca sul Cancro (WCRF) e il Codice Europeo contro il cancro suggeriscono che la base dell’alimentazione quotidiana sia rappresentata da: verdure, cereali integrali, legumi, frutta, compresa quella secca. Questi alimenti garantiscono l’assunzione di vitamine, Sali minerali, fibre, fitochimici, necessari per ottenere una sufficiente quantità di energia che garantisca un’ottima forma psicofisica, un adeguato […]

Read More »

Metilazione, transulfurazione e glutatione

Composizione corporea, Emozioni, Endocrinologia, FitoNutriEpigenetica, Immunoflogosi, Medicina personalizzata, Nutrizione, Salute donna

La principale sorgente di gruppi metilici nel corpo è l’aminoacido metionina, di origine alimentare (carne a altri alimenti ricchi di proteine). In realtà la metionina apporta due tipi di molecole al corpo: gruppi metilici e molecole di zolfo. Entrambe le molecole seguono vie metaboliche che gravitano attorno al mondo della metilazione. I gruppi metilici entrano […]

Read More »

La metilazione, l’ombelico della biologia

Composizione corporea, Emozioni, FitoNutriEpigenetica, Immunoflogosi, Medicina personalizzata, Nutrizione, Salute donna

La metilazione consiste nel trasferimento di un gruppo metilico ad un componente organico, attraverso un’aggiunta o una sostituzione. In entrambi i casi il gruppo metilico prende il posto dell’atomo di idrogeno del substrato. Globalmente, la metilazione è inserita in un un complesso di processi molto elaborati, ingranati, interconnessi con altre importanti vie metaboliche (cicli) che […]

Read More »

Giardiasi intestinale: la più diffusa infezione da parassita intestinale nel mondo

Composizione corporea, FitoNutriEpigenetica, Immunoflogosi, Nutrizione

La Giardiasi intestinale è un’infezione intestinale dovuta ad un protozoo flagellato, binucleato, capace di infettare un ampio numero di ospiti mammiferi, compreso l’uomo. L’uomo si infetta ingerendo cibo o alimenti contaminati con le cisti del parassita, oppure direttamente con le mani sporche. La presenza di questo parassita a livello dell’intestino umano è molto diffusa nei […]

Read More »

Iperpermeabilita’ intestinale: il link tra cause e malattie

Composizione corporea, FitoNutriEpigenetica, Immunoflogosi, Medicina energetica, Medicina personalizzata, Nanofarmacologia, Nutrizione

L’iperpermeabilità intestinale rappresenta Il link tra numerosi fattori, favorenti l’insorgenza delle malattie, e le malattie stesse. La barriera intestinale separa i contenuto del lume intestinale (ambiente esterno) dal sangue (ambiente interno), col compito di favorire il passaggio di sostanze utili e indispensabili (nutrienti, acqua, minerali, vitamine, etc) impedendo, contemporaneamente, il passaggio di sostanze dannose (tossine, […]

Read More »

La barriera intestinale

FitoNutriEpigenetica, Immunoflogosi, Medicina personalizzata, Nutrizione

In diverse aree del corpo esistono delle barriere tra ambiente interno ed ambiente esterno, delineate da un rivestimento formato da cellule epiteliali. L’epitelio di rivestimento delle pareti dell’intestino rappresenta la più grande e più importante barriera tra gli ambienti esterno ed interno. Questa barriera ha due opposte funzioni: farsi attraversare liberamente da sostanze contenute nel […]

Read More »

Curcumina e spirulina proteggono il fegato

Composizione corporea, FitoNutriEpigenetica, Immunoflogosi, Medicina energetica, Medicina personalizzata, Microalghe, Nutrizione

Tutte le patologie croniche del fegato possono avere un’evoluzione verso la fibrosi, la cirrosi, l’ipertensione portale, l’insufficienza epatica e la degenerazione neoplastica. Le cause più frequenti sono alcuni virus (HBV, HCV), l’eccesso alcolico, le degenerazione grassa. Tutti questi fattori hanno in comune il danno epatico che comporta l’attivazione di fattori che hanno lo scopo di […]

Read More »

La fibrosi epatica

FitoNutriEpigenetica, Immunoflogosi, Medicina energetica, Medicina personalizzata, Microalghe, Nanofarmacologia, Nutrizione

La matrice extracellulare normalmente occupa soltanto una piccola parte del volume del fegato, pur svolgendo un ruolo notevole nella fisiologia e nella fisiopatologia dell’organo.  Ciò in quanto le proteine della matrice forniscono, contemporaneamente, elementi strutturali e segnali molecolari, capaci di condizionare il fenotipo degli epatociti e delle cellule non parenchimali del fegato. L’alterazione della matrice […]

Read More »

Spirulina, glicemia e colesterolo

Composizione corporea, FitoNutriEpigenetica, Immunoflogosi, Medicina energetica, Medicina personalizzata, Microalghe, Movimento, Nanofarmacologia, Nutrizione

Le proprietà che hanno fruttato alla spirulina gli attributi superfood e smartfood, sono legate alla sua particolare composizione: alimento ricco di clorofilla, di proteine di alto valore biologico, β-carotene, acidi nucleici, acido-ϒ-linolenico (GLA), particolari fitochimici come le ficocianobiline. Alcuni studi suggeriscono l’impiego nutraceutico della spirulina per correggere le condizioni metaboliche che favoriscono obesità, insulino-resistenza, diabete […]

Read More »

Navigazione articoli

1 2 … 6 Successivi

Avviso ai lettori

Le informazioni generali contenute negli argomenti divulgati attraverso questo sito non dovrebbero essere usate per intraprendere scelte mediche che, al contrario, necessitano del supporto delle conoscenze professionali del proprio Medico.

Ricerca

Categorie

  • Arsenicosi (3)
  • Composizione corporea (71)
  • Emozioni (22)
  • Endocrinologia (50)
  • FitoNutriEpigenetica (67)
  • Immunoflogosi (51)
  • Medicina energetica (32)
  • Medicina Fisiologica di Regolazione (2)
  • Medicina personalizzata (45)
  • Microalghe (7)
  • Movimento (38)
  • Nanofarmacologia (57)
  • Nutrizione (108)
  • Salute donna (19)

Argomenti

Fitochimici (1) Nutrizione (1) Tossine (1) Vitamina (1)

Calendario

dicembre: 2019
L M M G V S D
« Set    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Archivio

  • settembre 2019 (3)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (3)
  • febbraio 2019 (4)
  • maggio 2018 (3)
  • ottobre 2017 (1)
  • aprile 2017 (13)
  • marzo 2017 (17)
  • febbraio 2017 (3)
  • gennaio 2017 (3)
  • novembre 2016 (1)
  • ottobre 2016 (23)
  • agosto 2016 (7)
  • luglio 2016 (11)
  • giugno 2016 (9)
  • maggio 2016 (15)
  • aprile 2016 (2)

Benessere Longevità Salute 2019 Powered by WordPress