Benessere Longevità Salute

Attraverso i corretti stili di vita

Menu
  • Home Page
  • Categorie
    • Arsenicosi
    • Composizione corporea
    • Emozioni
    • Endocrinologia
    • Eventi
    • FitoNutriEpigenetica
    • Immunoflogosi
    • Medicina energetica
    • Medicina personalizzata
    • Microalghe
    • Movimento
    • Nanofarmacologia
    • Nutrizione
    • Salute donna
  • Seguici su Facebook

Categoria: Endocrinologia

Il riso, dalle coltivazioni alle nostre tavole

Composizione corporea, Endocrinologia, FitoNutriEpigenetica, Medicina personalizzata, Nutrizione

IL RISO Il riso è l’alimento di base più importante per gran parte della popolazione mondiale. La produzione annua globale di riso è pari a 645 milioni di tonnellate 1; 2, con potenziale produzione di crusca di 76 milioni di tonnellate 3. Il riso appena raccolto è un riso grezzo chiamato RISONE, con un’elevata percentuale […]

Read More »

L’alimentazione di base

Composizione corporea, Endocrinologia, FitoNutriEpigenetica, Immunoflogosi, Medicina energetica, Medicina personalizzata, Nutrizione

Il Fondo Mondiale di Ricerca sul Cancro (WCRF) e il Codice Europeo contro il cancro suggeriscono che la base dell’alimentazione quotidiana sia rappresentata da: verdure, cereali integrali, legumi, frutta, compresa quella secca. Questi alimenti garantiscono l’assunzione di vitamine, Sali minerali, fibre, fitochimici, necessari per ottenere una sufficiente quantità di energia che garantisca un’ottima forma psicofisica, un adeguato […]

Read More »

Metilazione, transulfurazione e glutatione

Composizione corporea, Emozioni, Endocrinologia, FitoNutriEpigenetica, Immunoflogosi, Medicina personalizzata, Nutrizione, Salute donna

La principale sorgente di gruppi metilici nel corpo è l’aminoacido metionina, di origine alimentare (carne a altri alimenti ricchi di proteine). In realtà la metionina apporta due tipi di molecole al corpo: gruppi metilici e molecole di zolfo. Entrambe le molecole seguono vie metaboliche che gravitano attorno al mondo della metilazione. I gruppi metilici entrano […]

Read More »

La password molecolare: il gruppo metilico

Composizione corporea, Emozioni, Endocrinologia, FitoNutriEpigenetica, Medicina personalizzata, Nutrizione, Salute donna

Il gruppo metilico è una delle più comuni unità strutturali dei composti organici del corpo. E’ una piccola ma potente molecola, formata da 3 atomi di idrogeno legati a 1 atomo di carbonio che, a sua volta, collega il gruppo al substrato. Possono essere aggiunti o rimossi da proteine, acidi nucleici o altre molecole, le […]

Read More »

La metafora Yin/Yang del ciclo mestruale

Endocrinologia, Medicina energetica, Medicina personalizzata, Nanofarmacologia, Nutrizione, Salute donna

Uno dei più noti fenomeni ciclici del corpo umano è il ciclo mestruale, caratterizzato da 4 stadi: Fase mestruale Fase proliferativa Fase ovulatoria Fase secretiva A coordinare i cambiamenti ciclici che fanno parte del ciclo mestruale sono le variazioni ormonali che coordinati da almeno due ormoni prodotti dalla parte anteriore dell’ipofisi: FSH-LH. Bersaglio dei due […]

Read More »

Proprietà emergenti e biologia sistemica

Endocrinologia, FitoNutriEpigenetica, Immunoflogosi, Medicina personalizzata

Una proprietà si dice emergente quando è l’espressione dell’interazione di un insieme di elementi, non evidente in nessuno di essi isolatamente. Le proprietà emergenti, infatti, derivano dall’interazioni tra gli elementi costitutivi. Il corpo è formato da vari sistemi interconnessi (cellule, tessuti, organi, sistema nervoso, sistema endocrino, sistema immunitario, etc.). Ognuno di questi sistemi può essere […]

Read More »

Immunità in pillole: la gestione della difesa

Endocrinologia, FitoNutriEpigenetica, Immunoflogosi, Medicina personalizzata, Nanofarmacologia

Il corpo umano deve continuamente confrontarsi con numerosi agenti patogeni caratterizzati da comportamenti e strategie di attacco molto diversi tra di loro. Per fare fronte, con successo, a questo carico di patogeni occorre poter contare su linee difensive generiche (non specifiche per l’agente patogeno in causa), come quelle appartenenti all’immunità innata, e su linee difensive […]

Read More »

Medicina Personalizzata

Composizione corporea, Emozioni, Endocrinologia, FitoNutriEpigenetica, Immunoflogosi, Medicina personalizzata, Movimento, Nanofarmacologia, Nutrizione, Salute donna

      Il concetto di Medicina Personalizzata risale ad Ippocrate di Kos. La personalizzazione dei trattamenti oggi si avvale dell’integrazione delle nuove e diverse conoscenze e tecnologie che hanno portato ad un notevole arricchimento di dati disponibili e raggruppabili col suffisso omica (genomica, epigenomica, proteomica, metabolomica, etc.).             La […]

Read More »

Il labirinto del colesterolo. Parte 2: la produzione.

Composizione corporea, Endocrinologia, Movimento, Nanofarmacologia, Nutrizione

L’aumento anomalo del colesterolo è stato collegato a patologie come obesità,  aterosclerosi, patologie cardio-vascolari e calcolosi biliare. Esistono delle correlazioni tra elevati livelli di colesterolo nel sangue e patologie neurodegenerative come Alzheimer e demenza senile.   In condizioni fisiologiche i livelli di colesterolo dipendono da un equilibrio tra diversi processi metabolici: -biosintesi, -assorbimento intestinale, –trasporto legato […]

Read More »

Tocotrienoli: la nuova vitamina E del XXI° secolo. Parte 2: le fonti.

Composizione corporea, Endocrinologia, Immunoflogosi, Movimento, Nanofarmacologia, Nutrizione

Tocotrienoli: la nuova vitamina E del XXI° secolo. Parte 2: le fonti.     I TF sono contenuti nella maggior parte delle foglie verdi e dei semi. I T3 sono più rari e presenti soltanto in alcune piante. Le migliori fonti sono: -Anatto (Bixa orellana) -Palma -Riso Un aspetto importante, oltre al contenuto di T3, […]

Read More »

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

Avviso ai lettori

Le informazioni generali contenute negli argomenti divulgati attraverso questo sito non dovrebbero essere usate per intraprendere scelte mediche che, al contrario, necessitano del supporto delle conoscenze professionali del proprio Medico.

Ricerca

Categorie

  • Arsenicosi (3)
  • Composizione corporea (71)
  • Emozioni (22)
  • Endocrinologia (50)
  • FitoNutriEpigenetica (67)
  • Immunoflogosi (51)
  • Medicina energetica (32)
  • Medicina Fisiologica di Regolazione (2)
  • Medicina personalizzata (45)
  • Microalghe (7)
  • Movimento (38)
  • Nanofarmacologia (57)
  • Nutrizione (108)
  • Salute donna (19)

Argomenti

Fitochimici (1) Nutrizione (1) Tossine (1) Vitamina (1)

Calendario

dicembre: 2019
L M M G V S D
« Set    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Archivio

  • settembre 2019 (3)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (3)
  • febbraio 2019 (4)
  • maggio 2018 (3)
  • ottobre 2017 (1)
  • aprile 2017 (13)
  • marzo 2017 (17)
  • febbraio 2017 (3)
  • gennaio 2017 (3)
  • novembre 2016 (1)
  • ottobre 2016 (23)
  • agosto 2016 (7)
  • luglio 2016 (11)
  • giugno 2016 (9)
  • maggio 2016 (15)
  • aprile 2016 (2)

Benessere Longevità Salute 2019 Powered by WordPress